No Ads!

Eventi e workshop

“Workshop Foto Parkour”, gli acrobati dell’asfalto arrivano a Brescia

ParkurBrescia - Matteo Zanga sarà il docente per un esaltante workshop di fotografia sportiva organizzato da Franciacorta Foto Workshop in collaborazione con Parkour Wave, gruppo di atleti professionisti che da diversi anni si dedica a questo nuovo sport cercando di diffonderne la filosofia e la tecnica. Il Parkour è una disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ’80 e consiste nel superare ogni tipo di ostacolo all'interno di un percorso, adattando il proprio corpo all'ambiente circostante. E’ l’arte dello spostamento e rivela al praticante i propri limiti fisici e mentali offrendo un metodo per superarli. E’ molto più che uno sport. E’ uno stile di vita, una via per “trovare se stessi”, per imparare a conoscere e controllare il nostro stesso corpo e i nostri limiti... “Muoversi in città nella maniera più rapida, con salti e capriole ai limiti del possibile”. E’ questo lo slogan di questo sport metropolitano che solo a partire dal 2000 è arrivato in Italia suscitando interesse tra i giovani. Il workshop fotografico, che si svolgerà in ambiente urbano, vedrà la partecipazione di 3 traceur (atleti parkour) che, dopo un’introduzione allo sport e una descrizione dei principali movimenti, si esibiranno in emozionanti evoluzioni e saranno a vostra completa disposizione. Il concetto di velocità del movimento, l'azione, cogliere l'attimo, il punto di ripresa per riuscire ad "entrare" nell'azione, tra i principali argomenti affrontati durante il workshop. L’evento non sarà finalizzato alla sola realizzazione di scatti spettacolari ma sarà strutturato in modo da simulare un reportage editoriale sul parkour. La giornata avrà inizio alle ore 8,30; un briefing iniziale tenuto dagli atleti e da Zanga preparerà i partecipanti ad affrontare al meglio questo tipo di fotografia sportiva valutando i diversi aspetti e le migliori tecniche. L’istruttore metterà a disposizione dei partecipanti il suo parco luci per le riprese in luce artificiale. Il workshop si concluderà nel tardo pomeriggio con la selezione delle immagini, la valutazione del lavoro svolto e un confronto con l’istruttore.


Hristo Zlatanov in passerella per beneficenza sfila con le modelle-sposa

Abito da sposa(da http://www.piacenza24.eu) Piacenza - Oggi dalle ore 17:00, a Piacenza presso Palazzo Galli, si terrà un happening dal titolo "New York – Wedding Mission".
Promotore dell'evento è il Rotary Club della Val Nure e Val Trebbia che, grazie alla collaborazione dell'atelier Rebecca La Sposa e Cristina Cremonesi di Themalibero Laboratorio di Eventi, renderanno la serata un evento davvero unico allietato dalla sfilata di bellissime modelle.
Lo scopo che il Rotary Club si è prefissato è la raccolti fondi per la realizzazione della Biblioteca e Centro di Documentazione della media ed alta Valnure.
Un tappeto rosso ed i flash dei fotografi accoglieranno tutti i partecipanti che sfileranno in abiti eleganti, nei colori bianco e nero, come richiesto dal dress code della serata, non mancheranno le fotomodelle.
All'evento parteciperà anche il capitano della Copra Volley Piacenza Hristo Zlatanov che, sfilando, accompagnerà sulla passerella le modelle-sposa.
Fulcro dell'evento è la presentazione della sfilata, in stile maison, di modelle che indosseranno abiti da sposa del prestigioso marchio newyorchese Oscar de la Renta, per la prima ed esclusiva volta in vendita in Italia presso Rebecca la Sposa.
La magnificenza della location, fornita dalla Banca di Piacenza, e la realizzazione dell'ambientazione e del light design, la presentazione di Cocktails e di un ricco buffer, realizzati da Themalibero, faranno il resto.
Le sonorità da club newyorchese anni '30 di "Sugar Pie and the Candymen" saranno il perfetto accompagnamento durante l'intera serata.
Valore aggiunto alla serata il tributo a Graziella Bertante, artista e scultrice piacentina recentemente scomparsa. Il suo onore l'allestimento di una mostra con le celebri creazioni raffiguranti corpi femminili nei quali la rotondità delle figure si trasforma in leggerezza.
Sarà possibili partecipare all'evento previo l'acquisto di un biglietto il cui costo è pari a € 50,00.
Il biglietto può essere acquistato direttamente dai soci Rotary Club oppure on line sul sito www.rememberdesign.it


Laboratorio di fotografia stenopeica, un suggestivo viaggio nelle origini della fotografia

Fotografia stenopeicaAd Ancona proseguono gli appuntamenti del project space sabato 30 aprile con un suggestivo viaggio nelle origini della fotografia. Per celebrare la giornata mondiale dedicata alla fotografia stenopeica (Worldwide Pinhole Photography Day), white.fish.tank organizza presso i propri spazi un laboratorio rivolto a tutti gli appassionati e a coloro che vogliono scoprire questa affascinante tecnica.

Molto simile alla camera oscura, dispositivo ottico usato dai pittori nel Rinascimento la cui invenzione è alla base di tutta la tecnica fotografica - che a partire dal 1839 si sviluppa grazie alle invenzioni del francese L. J. Mandé Daguerre e l'inglese William Fox Talbot - l’apparecchio a foro stenopeico è lo strumento più semplice per realizzare immagini fotografiche.

Al posto della tradizionale lente, questo strumento tramite un piccolissimo foro permette alla luce di entrare nella scatola e formare l'immagine capovolta di quanto si trova davanti ad essa. Le iscrizioni al laboratorio si effettuano scrivendo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , specificando il proprio nome, cognome e recapiti, o chiamando il +39 345 317 9213.

Per motivi organizzativi le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 22 aprile 2011. Dal 2001 la piattaforma Worldwide Pinhole Photography Day (WPPD) celebra la giornata mondiale della fotografia a foro stenopeico pubblicando tutte le immagini realizzate con questa tecnica. Per prendere parte alla mostra i partecipanti al laboratorio potranno caricare le foto realizzate nella galleria on-line sul sito del WPPD. Maggiori informazioni su www.whitefishtank.com


Iscrizione - 23 Gennaio, 2025, 11:04
Davide, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 5 Gennaio, 2025, 08:58
Andrea, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 30 Dicembre, 2024, 11:39
Gabriele, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 4 Novembre, 2024, 21:45
Rtkllkydtsaq, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 4 Novembre, 2024, 21:21
Wwjogihmatgvq, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 4 Novembre, 2024, 20:06
Zsfikufbpb, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 4 Novembre, 2024, 18:35
Ejjwxeezezgsx, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 4 Novembre, 2024, 14:31
Ccqzqwjqpohgddp, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 4 Novembre, 2024, 09:30
Ioxqtwgi, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 11 Ottobre, 2024, 18:22
Dusmcwylsyos, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 11 Ottobre, 2024, 11:16
Vlexcyrlt, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 10 Ottobre, 2024, 17:25
Nawvlugstosd, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 9 Ottobre, 2024, 23:21
Weaguuwvsenxh, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!
Iscrizione - 8 Ottobre, 2024, 21:32
Zzjloewy, fotografo, ha aderito a Mondo Modelle!

Gli scatti dei fotografi più visti nell'ultimo mese

There are no images available in the gallery.
You are here: News & Video news Eventi e workshop

Gentile lettore, In ottemperanza alla importantissima direttiva CEE che regolamenta l'uso del suo computer, le comunichiamo che Mondomodelle utilizza i cookies per la funzionlaità del sito e per migliorare la sua esperienza d'uso dello stesso. I cookies essenziali per il funzionamento del sito sono stati installati. Per maggiori informazioni sull uso dei cookies e come rimuoverli vedi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information